Rotate screen
La cyber security spiegata attraverso episodi di cronaca per comprendere la complessità e l’importanza di un settore che solitamente è avvertito come appannaggio dei “soliti esperti”. I meccanismi usati dai pirati informatici per le truffe online, i sabotaggi degli hacker di Stato e il complicato lavoro dei ricercatori che contrastano il crimine informatico: dai meandri della cyber jungle emerge un mondo complesso e affascinante, all’ombra di una (sfiorata) apocalisse informatica che nel 2017 ha rischiato di paralizzare l’intero pianeta.
I pirati informatici sono sempre più spietati contro aziende e privati. Ma difendersi è possibile, spiega uno dei massimi esperti.
Dopo i casi dei siti istituzionali violati, i racconti dell'esperto.
Tre motivi per leggere questo libro:
1. Scoprire i segreti dietro le quinte della cybersecurity che sono molto diversi da come ce li immaginiamo.
2. Scoprie la storia pazzesca di un biologo finito in carcere perché ha creato un malware per finanziare la ricerca sull'AIDS.
3. Capire che la sicurezza informatica non è solo una dimensione individuale, ma collettiva.
Ascolta qui l'intervista di Marco Schiaffino ai microfoni di Cult (dal minuto 7:00)