Rotate screen
Nel numero di esordio, la voce di EMMA sarà quella di autrici e autori come Erica Picco, Sara Troglio, Giulio D’Errico, Matthias Canapini, Renzo Sabatini, Eleonora Mizzoni, Alberto “Abo” Di Monte, Paolo Pasi, Marco Rossi, Giulia Caminito, Giorgio Fontana, Martina Guerrini, Tobia D’Onofrio, Sara Marchesi, Selva Varengo, Manuel Garuti.
I loro contributi, che spazieranno dal reportage all’approfondimento fino al racconto, andranno a toccare temi come il rapporto tra monumentalistica pubblica e potere, la tragedia delle politiche migratorie europee, le difficoltà di accesso all’aborto in Italia, il rapporto tra libertà e responsabilità a partire dagli scritti di Carlo Levi, la necessità di una nuova cultura di montagna. Si parlerà anche del carattere internazionale e internazionalista della Resistenza, di donne anarchiche e rivoluzionarie come Virgilia D’Andrea, del collettivo di art-attiviste Guerrilla Girls, dell’esperienza della comune libertaria Gatta Nera. E poi di libri, filosofia, sfide e lotte sociali contemporanee.