Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Dove trovarci
Pubblica con noi
News
Crowdfunding per Q-Code magazine
17 giugno alle ore 12:00
Letteratura espressa - Una vecchia foto
13 marzo alle ore 15:00
Letteratura espressa - persona in b/n
20 febbraio alle ore 10:10
Letteratura espressa - Sara
05 dicembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Notizie dalla frontiera
14 novembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Questo è il mio braccio
31 ottobre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Le ortiche
03 ottobre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Istvan
12 settembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Verso il vulcano
22 agosto alle ore 09:09
Letteratura espressa - L'uomo senza
25 luglio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Un pezzo di cielo dentro di me
11 luglio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Roy
27 giugno alle ore 10:10
Letteratura espressa - La casa delle aquile
13 giugno alle ore 09:09
Letteratura espressa - Gli sposi
30 maggio alle ore 10:10
Premio di poesia Matteo Cristiano - Prima edizione
23 maggio alle ore 18:00
Letteratura espressa - Il fiume in piena
16 maggio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Mattina, stazione
02 maggio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Il posto delle cose
18 aprile alle ore 09:09
Letteratura espressa: nuova stagione
18 aprile alle ore 08:08
Siamo così indie
12 aprile alle ore 09:09
Dal letame non sempre nascono i fiori
07 dicembre alle ore 09:09
Premio Gozzano 2017 a Valeria Fraccari
15 ottobre alle ore 08:08
Presentazione ufficiale di Scrittojo a Chieti
05 maggio alle ore 09:09
Eventi
Alla vigilia di un incontro clandestino con la donna che fu il grande amore della sua vita e che un giorno lo lasciò senza spiegazioni, Alberto De Monti, sposato con due figli, ripensa a quel rapporto, lo analizza e lo rimpiange nel corso di una notte insonne, alla ricerca della ragione di quel doloroso naufragio. Una traumatica rottura figlia di una leggerezza, di un inciampo, di una parola a torto giudicata innocente che, sussurrata, cresce fino a farsi urlo, fino a trasformarsi in ossessione, in condanna.
Di Paolo Vitaliano Pizzato apprezzo la scrittura di altissima qualità, elegante, e la grande consapevolezza dei propri mezzi e di cosa sia una narrazione, dimostrata ad esempio nei tranci di vita e di quartiere di Ripaferdine. Uno scrittore, in fondo, deve saper raccontare, e Pizzato ha questa dote.
Marco Patrone - Scrittore e Blogger su Recensireilmondo - www.recensireilmondo.com
Paolo Vitaliano Pizzato, 1969. Dal 2012 gestisce il blog ilconsigliereletterario.com. Ha pubblicato i romanzi Quella solitudine immensa d’amarti solo io, Priamo/Meligrana 2013, La logica del mammifero (storia di una madre), Prospero 2016, Ripaferdine (storie di cortile), Giraldi 2017, Trenta denari (una storia d’amore), Prospero 2019. E dei racconti nelle antologie Pausa caffè: letteratura espressa, Prospero 2016, Coup de foudre, Aulino 2018, On the Radio, Morellini 2018. L’occaso è il suo quinto romanzo.
Prospero Editore