Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Dove trovarci
Pubblica con noi
News
Crowdfunding per Q-Code magazine
17 giugno alle ore 12:00
Letteratura espressa - Una vecchia foto
13 marzo alle ore 15:00
Letteratura espressa - persona in b/n
20 febbraio alle ore 10:10
Letteratura espressa - Sara
05 dicembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Notizie dalla frontiera
14 novembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Questo è il mio braccio
31 ottobre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Le ortiche
03 ottobre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Istvan
12 settembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Verso il vulcano
22 agosto alle ore 09:09
Letteratura espressa - L'uomo senza
25 luglio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Un pezzo di cielo dentro di me
11 luglio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Roy
27 giugno alle ore 10:10
Letteratura espressa - La casa delle aquile
13 giugno alle ore 09:09
Letteratura espressa - Gli sposi
30 maggio alle ore 10:10
Premio di poesia Matteo Cristiano - Prima edizione
23 maggio alle ore 18:00
Letteratura espressa - Il fiume in piena
16 maggio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Mattina, stazione
02 maggio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Il posto delle cose
18 aprile alle ore 09:09
Letteratura espressa: nuova stagione
18 aprile alle ore 08:08
Siamo così indie
12 aprile alle ore 09:09
Dal letame non sempre nascono i fiori
07 dicembre alle ore 09:09
Premio Gozzano 2017 a Valeria Fraccari
15 ottobre alle ore 08:08
Presentazione ufficiale di Scrittojo a Chieti
05 maggio alle ore 09:09
Eventi
Raccontare le cose della vita in maniera leggera e con ironia, lo strumento per affrontare le difficoltà che si presentano ogni giorno. Versi ispirati a relazioni reali, senza nascondere l'inadeguatezza che spesso travolge la nostra esistenza, con uno sguardo sempre lucido e divertito. Scherzare è una via per dire le cose più scomode; e a volte ci vuole coraggio a scherzare.
La raccolta è suddivisa in sezioni che riportano a giochi infantili: le penitenze di dire-fare-baciare-lettera-testamento e gli elenchi di cose-città-mestieri-animali. Con naturalezza si arriva anche a parlare della morte, ma in maniera lieve e con la consapevolezza che contraddistingue le regole di questo gioco.
Patrizia Argentino è nata a Milano, dove vive e lavora. Ha due vizi e una convinzione. I vizi sono la scrittura e i felini; dunque, gira sempre con un taccuino in tasca e del cibo per gatti. La convinzione è che l'ironia salvi la vita. Annota le sue osservazioni dappertutto: in piedi sul metrò, al bar, in viaggio, in coda al supermercato. Una volta perfino a un funerale.
Prospero Editore