Rotate screen
La Casa Editrice
catalogo
Autori
Dove trovarci
Pubblica con noi
News
Crowdfunding per Q-Code magazine
17 giugno alle ore 12:00
Letteratura espressa - Una vecchia foto
13 marzo alle ore 15:00
Letteratura espressa - persona in b/n
20 febbraio alle ore 10:10
Letteratura espressa - Sara
05 dicembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Notizie dalla frontiera
14 novembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Questo è il mio braccio
31 ottobre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Le ortiche
03 ottobre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Istvan
12 settembre alle ore 09:09
Letteratura espressa - Verso il vulcano
22 agosto alle ore 09:09
Letteratura espressa - L'uomo senza
25 luglio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Un pezzo di cielo dentro di me
11 luglio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Roy
27 giugno alle ore 10:10
Letteratura espressa - La casa delle aquile
13 giugno alle ore 09:09
Letteratura espressa - Gli sposi
30 maggio alle ore 10:10
Premio di poesia Matteo Cristiano - Prima edizione
23 maggio alle ore 18:00
Letteratura espressa - Il fiume in piena
16 maggio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Mattina, stazione
02 maggio alle ore 09:09
Letteratura espressa - Il posto delle cose
18 aprile alle ore 09:09
Letteratura espressa: nuova stagione
18 aprile alle ore 08:08
Siamo così indie
12 aprile alle ore 09:09
Dal letame non sempre nascono i fiori
07 dicembre alle ore 09:09
Premio Gozzano 2017 a Valeria Fraccari
15 ottobre alle ore 08:08
Presentazione ufficiale di Scrittojo a Chieti
05 maggio alle ore 09:09
Eventi
Il mondo crollò cinquantanove minuti e trenta secondi prima che il signor Bongiovanni ricevesse la chiamata.
Una tragedia intreccia le vite di un padre e di una figlia, mettendo a nudo debolezze, manie e meschinità che dominano le loro esistenze vuote e conformiste. L'equilibrio su cui poggiavano le azioni e le convinzioni dei protagonisti crolla con l'irruzione di un bizzarro venditore di giornali porta a porta, idealista e spregiudicato.
Narrate su due piani temporali differenti, le storie de "la figlia del sarto" si avvicendano con un ritmo sincopato sino al finale, quando tutto viene rimesso in discussione, anche le impressioni del lettore.
Paolo Giuseppe Caponetto è nato a Lentini nel 1985 e frequenta un dottorato di ricerca in "Studi sul Patrimonio culturale" all'Università di Catania. Ha svolto attività di ricerca universitaria a Vienna e ha collaborato col Giornale di Sicilia e con diverse testate online. Alcuni suoi racconti sono usciti in antologie di scrittori emergenti. Con Prospero Editore ha pubblicato il romanzo Scambio d'estremi (2013) e il romanzo La figlia del sarto (2018)
Prospero Editore